Il socio può volontariamente sciogliere il proprio rapporto sociale esercitando il diritto di recesso, attribuitogli in casi particolari e rispettando i termini e modalità previste dalla legge e dall'atto costitutivo della società.
Il socio, che intende recedere dalla società, dovrà preliminarmente verificare se la società è stata costituita a tempo indeterminato o se ricorrono le cause di recesso previste dalla legge e dall'atto costitutivo. Dovrà poi comunicare all'organo amministrativo la sua volontà di recedere, potendo anche richiedere al Registro delle imprese, sebbene non ne sia prevista alcuna forma di pubblicità, l'annotazione della propria comunicazione di recesso.
Adempiute tali formalità, avrà diritto alla liquidazione della propria quota entro 180 giorni dalla ricezione da parte della Società della suddetta comunicazione.
Per ulteriori informazioni sull'argomento contattateci via email all'indirizzo segreteria@redslegal.com.